Dolore alla mandibola
Il tumore alla mandibola può certamente portare un grande disagio poiché interferisce con le normali abitudini alimentari. Il progressivo aumento delle cellule tumorali provoca deterioramento della mandibola, che a sua volta provoca dolore. Le persone che soffrono di tumore alla mandibola non possono masticare il cibo in modo corretto, in quanto ciò provoca dolore. Il dolore acuto alla mandibola mentre si beve o si mangia è uno dei segni più comuni di tumore alla mandibola.
Tumore
Vi è formazione di massa, nodosità sui tessuti della mandibola. Il nodulo, che solitamente si forma sotto i denti, all’altezza delle gengive, potrebbe essere doloroso. Tale massa che si è sviluppata sulla mascella può anche causare mal di denti.
Gonfiore alla mandibola
Lo sviluppo del tumore maligno alla mandibola non solo provoca forte dolore ma comporta gonfiore della mandibola. I tessuti della mandibola appaiono gonfi e possono certamente essere responsabili di grande dolore.
Denti in movimento
Le gengive con la crescita cancerosa non sono più in grado di tenere i denti fermi. Quindi i pazienti tendono a soffrire di denti mobili. Quando vengono toccati, i denti tendono a spostarsi.
Gonfiore localizzato del viso
Se il tumore cresce sulla parte esterna della mandibola, si può notare il gonfiore facciale localizzato. Tuttavia, nel caso in cui la crescita del tumore si verifichi all'interno della mandibola, esso può disturbare il normale allineamento della mandibola stessa.
Intorpidimento o formicolio della mandibola
Il paziente affetto da tumore della mandibola prova un formicolio della mandibola simile alla puntura di spilli, lungo la stessa, quando mascelle non si muovono. Questo effetto suggerisce che il tumore sta facendo una pressione eccessiva sui nervi che forniscono la tale sensazione al cavo orale.
Gonfiore dei linfonodi
Dal momento che i linfonodi si trovano anche sotto la mandibola ( nella zona del collo ), un aumento di massa al di sotto della linea della mandibola significa gonfiore dei linfonodi, il che indica che il tumore si è diffuso dal suo sito originale. Quando le cellule tumorali che si moltiplicano indiscriminatamente raggiungono i linfonodi si può notare un ingrossamento dei linfonodi. Il rigonfiamento dei linfonodi di solito avviene lentamente quando la causa è il tumore della mandibola. Solitamente infatti un improvviso ingrossamento dei linfonodi è stato spesso associato ad un'infezione alla gola. Tuttavia, è meglio consultare un medico e sottoporsi ai test necessari per individuare la causa del gonfiore dei linfonodi nella zona del collo.